repost instagram

Arriva il Repost su Instagram: cosa c’è da sapere

Instagram sta introducendo una delle novità più attese del 2025: il Repost. Una funzione che, come avviene già su altre piattaforme, permetterà di condividere sul proprio profilo i post pubblicati da altri, mantenendo la paternità del contenuto originale.

Per i centri ottici, questo aggiornamento apre possibilità interessanti in termini di visibilità, collaborazione e relazione con la community.

Il cambiamento si inserisce in un contesto in cui l’algoritmo di Instagram premia sempre più i contenuti autentici e le interazioni significative, dando spazio a formati che generano conversazioni e connessioni reali.

Come funziona il Repost su Instagram

Il Repost consentirà di:

  • Condividere post di altri account direttamente nel proprio feed, con indicazione chiara dell’autore originale
  • Aggiungere un commento o una descrizione per contestualizzare il contenuto rispetto al proprio pubblico
  • Mantenere alta la qualità visiva senza dover fare screenshot o usare app esterne

La novità è in fase di rollout e non tutti gli account potrebbero averla disponibile da subito; i contenuti repostati resteranno visibili in una tab apposita del profilo, vicina a quella delle storie in evidenza.

Perché il Repost è utile per un centro ottico

Questa funzione può diventare un alleato strategico se usata in modo mirato e coerente con la propria identità di brand. Vediamo alcuni esempi pratici:

Valorizzare collaborazioni e partnership

Se il tuo centro ottico partecipa a un evento con altri professionisti o brand del settore, il Repost permette di rilanciare contenuti già pubblicati dai partner, rafforzando la visibilità reciproca. Naturalmente in un’occasione del genere va per prima valutata la possibilità di fare una Collabs, ovvero pubblicare insieme e contemporaneamente il contenuto per valorizzare in modo reciproco il proprio profilo.

Dare spazio alle testimonianze dei clienti

Un cliente condivide una foto con i nuovi occhiali acquistati da te? Con il Repost, puoi riproporla nel tuo feed, mostrando autenticità e apprezzamento per la condivisione.

Diffondere contenuti educativi e di settore

Post di aziende produttrici, designer di montature o enti del settore ottico possono essere ripubblicati per arricchire il tuo profilo con informazioni utili e aggiornamenti di tendenza, evitando così di ripubblicare screenshot di bassa qualità o, peggio, una pedissequa copia del contenuto già pubblicato dal brand in questione che potrebbe essere penalizzata dall’algoritmo in quanto contenuto duplicato.

Attenzione alla coerenza del profilo

Se è vero che il Repost offre l’opportunità di mantenere il feed attivo senza produrre tutto internamente, è altrettanto importante non abusarne.

Alcuni consigli per un uso strategico:

  • Mantieni una proporzione equilibrata tra contenuti originali e repostati
  • Scegli solo post in linea con il tono di voce e i valori del tuo centro ottico
  • Accompagna sempre il Repost con una descrizione personalizzata per dare contesto

Come il Repost può influenzare l’algoritmo

Repostando un contenuto si ha la possibilità che lo stesso venga visto da chi ci segue, i nostri follower.

Per massimizzarne la visibilità:

  • Scegli contenuti che potrebbero intrattenere o essere di ispirazione per il tuo potenziale cliente (che dovrebbe essere anche tuo follower)
  • Aggiungi un commento che stimoli l’interazione, ad esempio ponendo una domanda
  • Evita di repostare contenuti troppo simili tra loro per non sembrare ripetitivo

Conclusione

Il Repost rappresenta una novità che, se integrata in modo strategico, può ampliare le opportunità di comunicazione per un centro ottico, rafforzando relazioni, autorevolezza e visibilità.

Come ogni nuovo strumento, però, il suo valore dipenderà dalla capacità di inserirlo in un piano editoriale strutturato, che dia priorità a contenuti originali e rilevanti.

L’obiettivo non è semplicemente riempire il feed, ma offrire un’esperienza coerente e di qualità, in cui ogni post – originale o repostato – contribuisca a raccontare la personalità del tuo centro ottico e a costruire un legame duraturo con la community.

Immagine di Veronica Gentili

Veronica Gentili

Imprenditrice digitale, consulente e formatrice specializzata in Social Media Marketing, autrice di 4 best seller di settore.
Condividi su

Post collegati