chatgpt-istruzioni-shortcode

I comandi “segreti” di ChatGPT per lavorare meglio

I prompt di ChatGPT possono diventare estremamente complessi. Chi lo usa tutti i giorni sa che per ottenere risposte di qualità servono istruzioni ben strutturate. Ma non sempre abbiamo il tempo o la voglia di scrivere sei paragrafi per ottenere un consiglio pratico.

L’ultimo trend tra gli appassionati dell’intelligenza artificiale è una serie di prompt “segreti”: comandi brevissimi che permettono a ChatGPT di rispondere in modi specifici e molto utili.
Abbiamo selezionato per voi i quattro più interessanti, con esempi applicabili anche nel lavoro quotidiano in un centro ottico.

1. Spiega come se avessi cinque anni

Prompt: ELI5

Scrivendo “ELI5” seguito da un argomento, ChatGPT fornisce una spiegazione semplice e adatta a chi non ha competenze tecniche. Perfetto per comprendere in modo chiaro un concetto complicato.

Esempio per ottici:
ELI5 come funzionano le lenti progressive

Otterrai una spiegazione semplice, che puoi perfino usare per preparare una risposta chiara ai clienti meno esperti.

Suggerimento: puoi cambiare il numero! Con ELI10, ChatGPT ti fornirà un livello di dettaglio maggiore.

2. Riassumere un testo lungo

Prompt: TLDR

Se hai poco tempo e ti trovi davanti a una lunga guida, un articolo di settore o i termini e condizioni di un nuovo contratto, puoi usare **TL;DR** per ottenere un riassunto.

Esempio per ottici:
Incolla un articolo scientifico sulle nuove lenti fotocromatiche, poi scrivi TL;DR.

ChatGPT ti darà un riassunto in pochi secondi, utile per decidere se approfondire o per condividere le informazioni con il tuo staff.

Nota: se usi questi riassunti per formare il personale o per creare contenuti, è sempre meglio verificarli prima.

3. Aggiungere un linguaggio tecnico

Prompt: Jargonize

Vuoi scrivere una comunicazione più “professionale”? Aggiungi il prompt **Jargonize:** prima del testo e ChatGPT trasformerà la tua frase inserendo termini tecnici e un tono più esperto.

Esempio per ottici:
Jargonize: Le nuove lenti sono più leggere e si adattano alla luce.


Risultato: “Le innovative lenti fotocromatiche di ultima generazione offrono una gestione dinamica della luce ambientale, ottimizzando comfort visivo e performance ottiche.”

Utile per brochure, post LinkedIn o email a fornitori.

4. Scrivere in modo più umano e naturale

Prompt: Humanize

Se invece vuoi un testo più caloroso e coinvolgente, basta scrivere **Humanize:** prima del tuo messaggio.

Esempio per ottici:
Humanize: Ricorda ai clienti di prenotare un controllo prima dell'estate.

Risultato: “L’estate si avvicina! È il momento perfetto per prendersi cura della propria vista. Passa a trovarci per un controllo: bastano pochi minuti per vedere meglio tutta la stagione.”

Bonus: puoi combinare prompt.

Humanize but keep it professional: Comunichiamo l’arrivo della nuova linea di occhiali.

Così ottieni un tono amichevole ma adatto a una comunicazione aziendale.

In conclusione

Con pochi caratteri e le giuste istruzioni, ChatGPT può diventare un alleato prezioso anche nella gestione quotidiana di un centro ottico. Che tu voglia semplificare un concetto, scrivere un post professionale, o comunicare con calore ai tuoi clienti, questi quattro prompt sono un ottimo punto di partenza.

Immagine di Rossella Bianchi

Rossella Bianchi

Responsabile Marketing di Bludata Informatica
Condividi su

Post collegati