Le recensioni contano. Non solo perché migliorano la visibilità del centro ottico su Google, ma perché raccontano chi siete a chi non vi ha ancora incontrato.
In questo post trovi un approccio semplice, gentile per chiedere ai tuoi clienti di recensire la tua attività.
Il momento giusto per chiedere di lasciare una recensione
Una buona richiesta nasce sempre da un’esperienza positiva.
Ci sono momenti in cui il cliente è naturalmente più predisposto a condividere la sua opinione: il ritiro di un nuovo paio di occhiali che gli stanno benissimo, la fine di una visita accurata, un complimento spontaneo su come è stato seguito.
Sono piccole situazioni quotidiane, ma sono anche le migliori occasioni per fare una richiesta che suona naturale, non “di servizio”.
Quando il esprime soddisfazione, anche solo con una frase come “qui mi trovo sempre bene”, quello è il segnale perfetto. In quel momento la richiesta arriva semplice, senza forzature.
Come formulare la richiesta in modo gentile e naturale
Non serve preparare una frase complessa: più la richiesta è breve e spontanea, più funziona.
Può bastare qualcosa come:
- “Se ti va, ci aiuta molto una recensione su Google.”
- “Hai voglia di raccontare la tua esperienza? Ti lascio il link, così fai subito.”
Sono frasi leggere, che non mettono pressione. E il cliente capisce subito che non si tratta di un obbligo, ma di un gesto che fa piacere al team.
Rendi l’azione facile per il cliente
Anche quando una persona è felice di lasciare una recensione, spesso si perde nel passaggio successivo: cercare il profilo Google, trovare la sezione giusta, ricordarsi di farlo una volta a casa.
È qui che il centro ottico può fare la vera differenza.
Il modo migliore è fornire un accesso diretto:
- un link inviato via SMS da FOCUS CRM;
- un QR code da scansionare al banco;
- un breve messaggio SMS riepilogativo dopo la consegna, sempre con il link già pronto.
Ridurre il numero di passaggi aumenta drasticamente la probabilità che la recensione venga realmente inserita.
Perché rispondere alle recensioni è importante quanto riceverle
Una recensione non va lasciata “lì”: va accolta.
Ringraziare una cliente che ha espresso un parere positivo fa parte della relazione. Bastano poche parole sincere per far capire che la sua voce è stata ascoltata.
E quando arriva una recensione negativa?
È qui che la risposta fa la differenza: dimostra attenzione, disponibilità e capacità di gestione professionale.
A volte una risposta scritta con calma e trasparenza riesce a trasformare una critica in un’occasione per mostrare serietà.
Potete valutare anche di chiamare al telefono il cliente per comprendere meglio la situazione: una dimostrazione di interesse e disponibilità potrebbe far cambiare l’opinione negativa e anche far decidere spontaneamente di rimuovere il commento negativo lasciato online.
Il supporto di FOCUS CRM: trasformare un’abitudine saltuaria in un processo costante
La difficoltà principale non è chiedere recensioni, ma ricordarsi di farlo con regolarità.
È un’attività che rischia di perdersi tra mille impegni, soprattutto nei periodi più intensi. È qui che FOCUS CRM si dimostra un alleato prezioso.
Automazioni post-consegna, messaggi personalizzati via SMS di follow-up e segmentazioni mirate permettono di trasformare la richiesta di recensioni in un processo automatico, fluido e costante. Il team non deve ricordarsi nulla: il sistema fa il lavoro, e le recensioni arrivano con maggiore continuità.
In conclusione
Chiedere una recensione Google non è un’attività tecnica: è un gesto relazionale. Funziona quando arriva nel momento giusto, con un tono gentile e con un percorso semplice per il cliente. È uno strumento che aiuta a far emergere la qualità del vostro lavoro e a creare fiducia tra chi ancora non vi conosce.
Se vuoi, posso prepararti anche una versione breve di questo post per i social o una mini-guida scaricabile da allegare ai tuoi materiali del centro ottico.



