Social-media-ricerche-mercato-centro-ottico
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Come utilizzare i Social Media per fare ricerche di mercato

Spesso e volentieri si tende a dimenticare che i Social Media rappresentano non solo uno spazio in cui incontrare le persone, ma anche preziosi aggregati di informazioni circa gli interessi delle persone, i loro bisogni ed i trend del momento.

Conoscere queste informazioni può essere estremamente utile per capire i nostri clienti, trovare potenziali clienti e renderci conto di come veniamo percepiti; fino a poco tempo fa commissionare una seria ricerca di mercato significava rivolgersi a strutture specializzate, con costi molto alti.

Oggi si ha una modalità complementare per acquisire dati, spesso e volentieri più economica della precedente: l’ascolto e l’analisi delle conversazioni che si fanno nei social network e relativi soggetti coinvolti.

Leggi Tutto »
mobile-oriented
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Imprese Mobile-Oriented: un must per il presente e il futuro

Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, ma ve lo riproponiamo con dati aggiornati, vista la crescente rilevanza del mobile nella vita quotidiana delle persone.

Siamo sempre più connessi alla Rete in ogni momento della nostra giornata, ma soprattutto, sempre più attraverso i nostri smartphone e tablet.
Basta guardarci intorno per vedere persone di tutte le età cercare gli orari dell’autobus in mobilità, chiedere a Google il supermercato più vicino dal proprio iPhone, magari acquistare i biglietti per il concerto del nostro cantante preferito con il tablet mentre aspettiamo il nostro turno dal dentista.
Ma quali sono i reali numeri di Internet e mobile nel Belpaese?

L’Italia è un paese con più abbonamenti mobile che…abitanti!

Eh sì, in Italia la penetrazione degli abbonamenti mobile è del 135% e, secondo Nielsen-Audiweb, 18,4 milioni di persone passano un’ora e 45 minuti al giorno a navigare da dispositivi mobili, ovvero il 72% del tempo speso online.

Non solo, secondo i dati del Politecnico di Milano, il 78% dei navigatori da mobile dichiara di utilizzare lo smartphone in almeno una fase del processo di acquisto ed Il 41% è un mobile shopper, ossia compra online tramite cellulare.

Leggi Tutto »
Snapchat-perche-app-del-momento
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Snapchat: cosa, come e perché è l’app del momento

“I social media tradizionali ci imponevano di vivere le esperienze nel mondo reale, registrarle e pubblicarle online per rivivere queste esperienze e parlarne; [Con Snapchat] non dobbiamo più catturare il mondo reale e portarlo online, possiamo viverlo e comunicarlo nello stesso momento”

Così Evan Spiegel, amministratore delegato di Snapchat ne spiega parte del successo, ovvero la continua e costante connessione ad Internet grazie alla quale app come questa permettono di vivere e raccontarci contemporaneamente ed in tempo reale.

Ma questa è solo una delle ragioni che ha portato questo servizio di messaggistica istantanea a raggiungere in 5 anni il valore di 10 miliardi di dollari, 100 milioni di utenti attivi al mese e a diventare l’app più amata dagli adolescenti americani.

Già, ma cosa è davvero Snapchat?

Leggi Tutto »
marketing-per-gli-ottici
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Marketing per i centri ottici: cosa sono le buyer personas?

Il padre del marketing Philip Kotler dice che il marketing è cambiato più negli ultimi due anni che negli ultimi cinquanta ed è impossibile dargli torto;

sono cambiati alla velocità della luce non solo i mezzi di comunicazione (pensa solo all’importanza che rivestono oggi i social network, chi lo avrebbe detto 10 anni fa?) e i linguaggi di comunicazione, ma anche i consumatori stessi ed il loro modo di informarsi, acquistare e relazionarsi con le aziende.

Il consumatore di oggi è attivo, indipendente nelle proprie scelte e sempre più esigente, si aspetta prodotti pensati su misura per lui e i brand ormai si impegnano sempre più nell’esplorare “il mercato delle nicchie” ed offrire prodotti e servizi diversificati per le specifiche esigenze di una certa tipologia di persona.

E le piccole imprese, come possono fare a conoscere e delineare le caratteristiche dei loro potenziali clienti per creare servizi e prodotti ad hoc?

Devono imparare a usare le Buyer Personas.

Leggi Tutto »
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Web Marketing e Centri Ottici: dove investire?

Come ben sa ogni imprenditore, il Web è oggi uno degli spazi più frequentati dagli esseri umani, non solo per relazionarsi, ma anche per informarsi e formulare scelte di acquisto consapevoli.

Proprio per questo è importante essere ben presenti con il proprio Centro Ottico, raccontarsi al meglio ed esserci quando le persone stanno cercando proprio ciò che offriamo.

Come?

Ecco gli spazi e le tecniche che ogni Ottico dovrebbe curare in primis nella propria strategia di Web Marketing.

Al centro di tutto, il tuo sito web

Sembra banale, eppure nel 2016 sono ancora tanti a non aver ben chiaro quanto sia importante avere un sito web ben fatto, facilmente navigabile, ottimizzato per i dispositivi mobili e che sappia raccontare al meglio cosa ha da offrire il nostro Centro Ottico e perché preferirlo tra tanti.

Leggi Tutto »
Algoritmo-Instagram-2019
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Arriva l’algoritmo su Instagram: che significa?

Pare proprio che a brevissimo verrà introdotto su Instagram un algoritmo che regola la visibilità di ciò che vediamo nel nostro flusso di aggiornamenti.

In pratica, ciò che fino ad oggi è semplicemente messo in ordine cronologico (dal post più recente a quello “più vecchio”) verrà filtrato da un algoritmo che, secondo una serie di fattori, decreterà cosa mostrarci e cosa no.

Perché è stato introdotto un algoritmo su Instagram?

Come molti sanno, Instagram è uno dei social network più frequentati al mondo, nonché uno di quelli che hanno visto la maggiore crescita negli ultimi anni.

Leggi Tutto »
Twitter-customer-care
Social per gli ottici
Veronica Gentili

I nuovi strumenti di Twitter per la Customer Care

Twitter è sempre stato un Social Network davvero eccezionale per tutto ciò che riguarda la gestione delle notizie e delle richieste in tempo reale, proprio per la possibilità che offre di inviare comunicazioni in modo rapido, semplice e diretto all’interessato.

E poiché si è anche dimostrato un ottimo strumento di customer care (non è un caso che le più grandi società di servizi spesso offrano degli account dedicati proprio in questo social), ha deciso ultimamente di facilitarci ancora di più la vita con altre due funzionalità: la possibilità di passare dai Tweet ai messaggi diretti e il Customer Feedback.

Vediamo di cosa si tratta.

Leggi Tutto »

Alcune delle nostre storie di successo

FOCUS CRM: l'esperienza di Ottica Caradonna

FOCUS CRM è un software dedicato ai centri ottici che desiderano fidelizzare i clienti gestendo relazioni di lungo periodo con metodo ed analisi.
intervista

FOCUS CRM: la scelta di Filottica

Marco Brusoni ci racconta perché Filottica ha scelto FOCUS CRM e come sta utilizzando il software con successo.
intervista