giornata-mondiale-vista-2025

9 Ottobre 2025 – Giornata Mondiale della Vista

Ogni anno il secondo giovedì d’ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, un’occasione fondamentale per sensibilizzare sul valore della prevenzione oculare, sull’accesso equo ai servizi oftalmici e sull’impatto che una buona vista ha sulla qualità della vita.

Le sfide attuali: alcuni dati recenti

  • Un italiano su 4 è miope (15 milioni di persone) ed entro il 2050 lo sarà il 50% della popolazione. Le condizioni economiche incidono fortemente sulla cura della vista, con il 45,8% dei miopi che rinuncia alla sostituzione degli occhiali e il 37,4% alle visite oculistiche.
  • Secondo l’Oms, almeno 1 miliardo di individui soffre di problemi di vista potenzialmente prevenibili o che non sono ancora stati diagnosticati. Il mancato riconoscimento e la conseguente assenza di un’adeguata profilassi possono avere conseguenze gravi quando non irreversibili, con un impatto enorme sulla qualità della vita dei malati e dei loro caregiver. 
  • In Italia le malattie oculari come glaucoma, maculopatia, retinopatia diabetica e cataratta sono tra le principali cause di perdita della vista, soprattutto con l’invecchiamento.

Le attività di Commissione Difesa Vista

Da diversi anni Bludata sostiene CDV (Commissione Difesa Vista), un’associazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di informare le persone in maniera corretta e puntuale su argomenti legati alla salute del bene vista.

Negli anni, CDV ha organizzato seminari, convegni, workshop, numerose campagne di screening e di sensibilizzazione sulla salute degli occhi, in collaborazione con i maggiori esperti del settore.

Anche quest’anno CDV orienterà il proprio impegno a diffondere la consapevolezza dell’importanza di una visione ottimale nello sport, promuovendo la vista come elemento primario per una performance sportiva di alto livello.

Dal 10 al 12 ottobre, Commissione Difesa Vista parteciperà a Tennis & Friends, l’evento che unisce Salute, Sport, Spettacolo e Solidarietà, per promuovere il binomio Vista e Sport e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione visiva nella pratica sportiva.

CDV sarà presente in due aree principali:

  • Villaggio della Salute – Screening gratuiti della vista aperti al pubblico.
  • Area Sport – Visori di realtà virtuale per un’esperienza interattiva di sport e prevenzione visiva.

Per maggiori informazioni sulle attività di Commissione Difesa Vista, puoi visitare il sito https://www.c-d-v.it

Le iniziative di Federottica e Adoo

Per l’edizione 2025 di Ottobre Mese della Vista, Federottica e Adoo rilanciano la loro storica campagna nazionale di prevenzione visiva. Per tutto il mese di ottobre, i centri ottici associati Federottica offriranno ai cittadini un controllo gratuito dell’efficienza visiva, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di una visione corretta e aggiornata.

La campagna 2025 porta con sé un messaggio chiaro e attuale: “È ora di avere l’occhiale giusto nel momento giusto!

Un invito a prendersi cura del proprio benessere visivo con l’aiuto di professionisti qualificati, capaci di consigliare soluzioni personalizzate, adatte a ogni esigenza.

La locandina di quest’anno raffigura proprio la transizione dal possedere diversi occhiali per situazioni specifiche a un’unica soluzione visiva completa, come le lenti progressive, che permettono di vedere nitidamente a tutte le distanze, dalla lettura del giornale alla guida, passando per smartphone e computer.

Per aderire, i centri ottici associati hanno ricevuto con la rivista Ottica Italiana n. 788 un’edizione speciale di Federottica Notizie e la locandina ufficiale della campagna, da esporre per invitare i cittadini a partecipare ai controlli gratuiti durante tutto il mese di ottobre.

La Giornata mondiale della Vista è un’occasione in più per pensare alla nostra salute: basta poco per mettersi al riparo dai rischi che corre la nostra vista se conosciamo i comportamenti consigliati per aver cura dei nostri occhi.

Immagine di Bludata

Bludata

Condividi su

Post collegati