
L’importanza dei dati per il Centro Ottico diventa un e-book

Ottici e Digital, ha ancora senso avere un sito web?
I Social Network diventano sempre più presenti nella vita delle persone, tanto da far pensare che il Web si riduca a questi spazi; in particolare Facebook, onnipresente nella quotidianità di oltre 30 milioni di italiani, sembra voler inglobare l’intera vita digitale degli utenti, offrendo loro sempre più strumenti per informarsi, relazionarsi, raccontarsi ed acquistare.
La pagina Facebook inoltre negli anni si è trasformata e sofisticata sempre più, fino ad avere le sembianze di un mini-sito web.
Ad oggi infatti attraverso la pagina Facebook si può comunicare direttamente con gli utenti, organizzare le informazioni ed i media in varie tab (come fossero pagine del sito) quali foto, video, servizi, prodotti, informazioni e recensioni;
oggi qui si può anche vendere grazie alla funzionalità Vetrina ed offrire un vero e proprio servizio di Customer Care grazie a Facebook Messenger, insomma, ci sembrano essere tutti i presupposti per dire che la pagina Facebook può sostituire il sito web per un Centro Ottico e sono in tanti ad investire solo in questo spazio.
Ma è una scelta corretta e che paga? Davvero ad oggi non serve più il sito web?

3 consigli per aumentare le persone raggiunte su Facebook
Purtroppo non è più facile come lo era qualche anno fa raggiungere una buona parte dei nostri fan, gratuitamente, su Facebook; questo perché vengono pubblicati sempre più contenuti da parte di persone e pagine sulla piattaforma e lo spazio principale attraverso il quale li fruiamo, la Sezione Notizie, è sempre lo stesso.
Ma ci sono altri modi, oltre all’investimento periodico in Facebook Ads, per aumentare il numero di persone che raggiungiamo con i nostri post? Sì, scopriamoli insieme.
1. Usa il Live Video
I Video in diretta sono uno dei formati più apprezzati dal social network blu e dagli utenti; si tratta di video girati e pubblicati in tempo reale, che oltre a generare una notifica immediata ad una parte delle persone che seguono la nostra pagina, generano mediamente molti più commenti ed interazione di qualsiasi altro formato, sia esso un video normale, una foto o un link. Se vuoi raggiungere più persone il consiglio è di fare periodicamente Live Video (ad oggi oltre che da mobile si possono fare anche da desktop!), magari per raccontare un nuovo prodotto o servizio in vendita o mostrare i punti salienti di un evento che si svolge in negozio. Per dar via ad un video in diretta basta cliccare sull’apposita icona rosa “Inizia un video in diretta”, dato l’ok sarai live in pochi secondi.

Semplicemente, Facebook non è gratis
Sono davvero moltissimi gli imprenditori, piccoli e grandi, che hanno deciso di aprire una pagina Facebook per la propria attività pensando che questa piattaforma “dia tanta visibilità gratis”.
In realtà Facebook, che sembra lo spazio gratuito per eccellenza in cui raccontarsi ed informarsi, non è assolutamente gratis; né per le persone, né tantomeno per le aziende che vogliono renderlo una vera risorsa di business (e non l’ennesima vetrina che non si fila nessuno).
Ti spiego il perché.
Facebook non è gratis per le persone
Un vecchio adagio di settore dice che “se qualcosa è gratis, significa che il prodotto sei tu” e non c’è niente di meglio del meccanismo di Facebook per spiegarlo; infatti il social media più famoso al mondo, che fa capo alla Facebook inc., società quotata in borsa, basa i propri introiti per la maggior parte sulle inserzioni che eroga nella piattaforma, per mostrare le quali aziende piccole e grandi di tutto il mondo investono dai pochi ai milioni di euro.

L’importanza della corretta raccolta dei dati dei clienti… e non solo
Il mercato è liquido
I clienti non sono più fedeli a priori, né per comodità né, tanto meno, per riconoscenza. La fedeltà e il ritorno periodico del cliente vanno guadagnati. I clienti sono persone che vivono in un mondo connesso e mobile e sono sottoposti a continue sollecitazioni relative a prodotti alternativi, canali di vendita alternative, proposte alternative.
La segmentazione non esiste più
O meglio la segmentazione è arrivata al suo apice estremo, diventando personalizzazione totale: le persone vanno gestite e trattate singolarmente, dando dimostrazione, in ogni azione, di conoscerle nella loro unicità, nella loro storia, nelle loro esigenze specifiche.
La comunicazione è diventata human-to-human
Non si parla più di pubblicità, non servono più le campagne come le pensavamo prima: si parla di relazione tra persone, ad esempio tra l’ottico e ognuno dei suoi clienti o potenziali tali, che sempre di più è diventata una relazione alla pari.

Cosa vogliono davvero i consumatori dai tuoi video?
Cosa vogliono veramente i consumatori dai contenuti video?
Ce lo svela un’interessante infografica di Accenture Interactive apparsa su AdWeek; come spesso abbiamo ricordato in questo blog, i video sono il formato del presente e del futuro per eccellenza, tanto che si stima che entro il 2020 l’80% dei contenuti web fruiti da mobile saranno, appunto, video.
Ma su cosa dobbiamo puntare?

Come ottimizzare la pagina Facebook del tuo Centro Ottico
La pagina Facebook del Centro Ottico è il fulcro della nostra attività su Facebook, lo spazio grazie al quale le persone ci conoscono e ci riconoscono nel social network più frequentato al mondo.
Ma come renderla una reale risorsa di business? Come mostrarci al meglio?
Ecco 5 azioni da fare subito!

Ci vediamo al Congresso Nazionale AdOO?
Dall’8 al 10 aprile saremo presenti al 43° Congresso Nazionale AdOO, che si terrà al Palace Hotel di Milano Marittima.
Venite a trovarci allo stand 10 per vedere Il Mio Ottico, PASKAL 3D e la nuova versione di FOCUS 10, presentata in anteprima a Mido 2017.
Domenica 9 aprile la nostra Maria Chiara Visentin aprirà i lavori congressuali illustrando come un software gestionale deve supportare l’ottico nella raccolta e l’interscambio dei dati con il Sistema Tessera Sanitaria.
La nuova versione di FOCUS include una serie di funzionalità per automatizzare la raccolta e la trasmissione telematica dei dati delle spese detraibili al Sistema TS per il 730 precompilato.