
Come scrivere SMS rilevanti
Scrivere messaggi non è affatto semplice perché bisogna essere concisi, precisi e i testi devono informare, incuriosire e portare il cliente all’azione. Un SMS inviato da un’azienda ad un cliente
Scrivere messaggi non è affatto semplice perché bisogna essere concisi, precisi e i testi devono informare, incuriosire e portare il cliente all’azione. Un SMS inviato da un’azienda ad un cliente
Due tra i più esperti collaboratori dell’azienda veneta spiegano limiti e potenzialità dell’attuale uso dei gestionali e le opportunità della sinergia con il Crm Per creare casi di successo, le
FOCUS CRM permette di stringere relazioni di lungo periodo con i clienti in modo semplice e automatizzato. “Oggi i centri ottici possono attivare FOCUS CRM, una nuova applicazione web che
Da un po’ di tempo a questa parte si è affacciato su Instagram (e, successivamente, anche su Facebook) un nuovo formato: si tratta delle Guide, ovvero la possibilità di riunire
Se le grandi aziende hanno colto già da tempo le potenzialità dell’SMS marketing, ora anche le piccole e medie imprese guardano al canale come a un’importante rampa di lancio per
È notizia di questi giorni la messa online dei dati di circa 533 milioni di utenti Facebook come numeri di telefono, indirizzi email, nomi e cognomi. In realtà questi dati
Il Decreto Legge 119/2018 (Decreto fiscale) ha introdotto l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per le operazioni effettuate da commercianti al minuto e soggetti assimilati, che in precedenza era un regime opzionale (D. Lgs. 127/2015).
I termini di entrata in vigore di tale obbligo sono:
Il Decreto fiscale e la Legge di bilancio 2019 hanno statuito che “i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria possono adempiere all’obbligo di invio telematico dei corrispettivi mediante la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al Sistema Tessera Sanitaria”, ma non sono stati emanati provvedimenti attuativi.
A tale proposito, il 17/06 Federottica ha pubblicato una comunicazione ricevuta dalla Ragioneria Generale dello Stato, disponibile a questo link:
Delucidazioni in merito all’invio dei “corrispettivi telematici” attraverso il Sistema TS
L’esperienza d’acquisto di un cliente oggi è sempre più digitale: ci si informa online sul cellulare, dal computer fisso, navigando con il tablet sdraiati sul divano.Quando dobbiamo comprare qualcosa, dall’auto