Fatturazione elettronica: dal I luglio cambiano le regole per le operazioni con l’estero

Prima di illustrare le novità per le operazioni con l’estero in vigore dal I luglio 2022, ricordiamo che il divieto di fatturazione elettronica per le fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria è stato prorogato fino al 31/12/2022. L’obbligo di fatturazione elettronica per gli ottici è dunque in vigore solo per: Fatture […]
Fatturazione elettronica 2022, confermate le regole per gli ottici

Il Decreto Fiscale 2022 (DL 146/2021) stabilisce che, anche nel 2022, gli ottici non possono emettere fattura elettronica per le fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria. L’evoluzione normativa di tale divieto è illustrata in questo post. La nuova proroga è dovuta al fatto che non sono ancora state definite modalità […]
Sistema Tessera Sanitaria: le regole per gli ottici nel 2022

Invio dei dati al Sistema TS: confermato il tracciato 2021 Il Decreto del Ministero Economia e Finanze 19 ottobre 2020 ha ridefinito le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati delle spese detraibili al Sistema Tessera Sanitaria, che rimangono invariate per l’anno 2022. Oltre alle modalità di pagamento*, i tracciati 2021 – 2022 includono i […]
Fattura elettronica, Sistema TS e corrispettivi telematici: le regole per gli ottici nel 2022

Il Decreto Fiscale 2022 (DL 146/2021) include una serie di proroghe e differimenti di termini che avranno un impatto nella gestione dei centri ottici nell’anno 2022. Vediamo quali sono, in sintesi, le conferme e novità in arrivo sulla fatturazione elettronica, l’invio dei dati delle spese detraibili al Sistema Tessera Sanitaria e la trasmissione telematica dei […]
Sistema Tessera Sanitaria: emanate le linee guida

Sul sito del Sistema Tessera Sanitaria è stato pubblicato il Decreto attuativo che definisce le linee guida per l’invio degli scontrini parlanti e delle fatture emesse per il 730 precompilato.
FOCUS 10 include le funzioni necessarie per agevolare la raccolta dei dati di fatture e scontrini parlanti, ma tali dati devono essere controllati, integrati (es.: scontrini fiscali “parlanti” non registrati nel programma) ed opportunamente elaborati prima di essere esportati dal software ed inviati al Commercialista.
La procedura per la verifica, l’inserimento dei dati mancanti e l’estrazione dei file sarà resa disponibile il più presto possibile.
In ogni caso, ci associamo alla richiesta di Federottica di stralciare gli ottici dal provvedimento per l’anno in corso, in quanto le attività di raccolta ed inserimento manuale delle informazioni mancanti e la revisione di tutti i dati dal 01/01/2016 comportebbero una mole di lavoro enorme con gravi rischi di compiere errori.