
Instagram per ottici: cosa, come e perché
Sicuramente avrai già sentito parlare di Instagram; non è una semplice applicazione gratuita, ma un vero e proprio social network interamente basato sulla comunicazione visiva, che ha fatto della sua semplicità di utilizzo e della possibilità di modificare le foto in pochi passi il suo successo. Se credi che il suo utilizzo si debba limitare solo al tempo libero, commetti un grosso errore: proprio come Facebook, Instagram può rappresentare una risorsa di business per il tuo Centro Ottico. Scopriamolo insieme!
Instagram, un mondo di immagini e…hashtag!
Nasce nel 2010 come app gratuita che permette di scattare foto o caricare immagini, modificarle tramite vari strumenti offerti e l’applicazione dei caratteristici filtri, geolocalizzarle e pubblicarle sia sul social network stesso di Instagram che su altri (Facebook, Foursquare, Twitter…). L’app ha immediatamente molto successo, tanto che nel 2012 il buon Facebook lo acquisisce; con il tempo il social si arricchisce di ulteriori funzionalità, compresa la possibilità di fare o caricare micro-video di 15 secondi, modificarli e applicarvi filtri. Oltre ai video e alle immagini, tra i protagonisti di questo social troviamo gli hashtag, “etichette” che permettono di contestualizzare ciò che condividiamo e di ricercare contenuti all’interno della barra di ricerca del social stesso.