
Ottici e fatturazione elettronica: tra obblighi e divieti
Negli ultimi mesi la fatturazione elettronica attiva per gli ottici è stata oggetto di più interventi normativi e regolatori: dall’obbligo per tutte le fatture emesse si è passati ad un esonero parziale, divenuto divieto con la Legge di Bilancio del 30/12/2018.
Il 13/02/2019 è entrato in vigore il Decreto semplificazioni, che ha esteso la platea di soggetti a cui si applica il divieto di emissione della fattura elettronica con riferimento alle “fatture relative alle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche.”
Non cambia quindi il quadro dei divieti e degli obblighi per l’ottico nel 2019; vediamo qui di seguito quali sono.
Divieto di fatturazione elettronica
Nel 2019 gli ottici non possono emettere fattura elettronica per le fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria; tale divieto vale anche nei casi in cui i dati non vengono trasmessi per Opposizione da parte del contribuente.
Obbligo di fatturazione elettronica
L’obbligo di fatturazione elettronica rimane in vigore per:
- Fatture alle aziende (B2B);
- Fatture ai consumatori per beni non detraibili, che quindi non vengono comunicate al Sistema Tessera Sanitaria.
- Fatture del ciclo passivo (fatture ricevute dai fornitori).