
Instagram: performance e coinvolgimento dei clienti
Instagram è un social fotografico basato sulle emozioni, ideale per fare attività di brand awareness, ovvero farsi conoscere da chi non conosce il nostro centro ottico, ma che condivide i
Instagram è un social fotografico basato sulle emozioni, ideale per fare attività di brand awareness, ovvero farsi conoscere da chi non conosce il nostro centro ottico, ma che condivide i
L’inizio dell’anno è sempre un buon momento per misurare i risultati e darsi nuovi obiettivi. Gennaio è inoltre il mese ideale per fare il punto sui nuovi trend di marketing
Per creare un’ottima esperienza utente è fondamentale disegnare i percorsi e i punti di contatto che un centro ottico offre ai propri visitatori e clienti. Quando progettiamo le strategie di
Per consentire all’Agenzia delle Entrate di inserire nel 730 precompilato le spese sanitarie detraibili sostenute dai contribuenti nei centri ottici.
Questi dati vengono trasmessi dagli ottici al portale Sistema Tessera Sanitaria, che li «consolida» e li comunica all’Agenzia delle Entrate, che successivamente mette il 730 precompilato a disposizione dei contribuenti.
Devono essere comunicati i dati delle spese detraibili (Dispositivi medici e prestazioni professionali) documentate con fattura, scontrino “parlante” (ovvero integrato con il codice fiscale del contribuente) e ricevute.
Non c’è un obbligo sulla periodicità di invio dei dati; occorre però rispettare il termine ultimo, ovvero il 31/01 dell’anno successivo a quello in cui è stato emesso il documento che attesta la spesa detraibile sostenuta dal contribuente.
Ad esempio, per i documenti contenenti spese detraibili emessi nell’anno 2018, il termine ultimo per la trasmissione, in assenza di proroghe, è il 31/01/2019.
Ovviamente non è consigliabile attendere gli ultimi giorni del mese di gennaio 2019 per inviare i dati.
Il Decreto Legge 119/2018 (Decreto fiscale) ha introdotto l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per le operazioni effettuate da commercianti al minuto e soggetti assimilati, che in precedenza era un regime opzionale (D. Lgs. 127/2015).
I termini di entrata in vigore di tale obbligo sono:
Il Decreto fiscale e la Legge di bilancio 2019 hanno statuito che “i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria possono adempiere all’obbligo di invio telematico dei corrispettivi mediante la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al Sistema Tessera Sanitaria”, ma non sono stati emanati provvedimenti attuativi.
A tale proposito, il 17/06 Federottica ha pubblicato una comunicazione ricevuta dalla Ragioneria Generale dello Stato, disponibile a questo link:
Delucidazioni in merito all’invio dei “corrispettivi telematici” attraverso il Sistema TS
L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati sarebbe dovuto entrare in vigore per gli ottici il I gennaio 2019. Dopo una serie di interventi normativi e regolatori, la Legge di Bilancio
I social media, ormai diventati parte della nostra vita di tutti i giorni, evolvono e crescono alla velocità della luce: dopo il boom di Instagram e Snapchat negli anni passati,
Ti senti mai come se stessi lavorando duro ma non andassi da nessuna parte? Forse vedi piccoli miglioramenti nei tuoi risultati o forse fai fatica ad immaginare come realizzerai le