social-come-utilizzare-hashtag
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Come utilizzare gli hashtag nei social network

Alzi la mano chi non ha mai visto o utilizzato un hashtag!

Negli ultimi anni avrai trovato queste etichette un po’ ovunque, utilizzate per contestualizzare eventi, promozioni, argomenti, proteste, cause e molto altro.

Ma come, quanto e quando utilizzarli?

Cosa sono e come nascono gli hashtag

Gli hashtag nascono su Twitter e vedono la loro rapida diffusione nel periodo delle proteste in Iran, durante le elezioni presidenziali del 2009.

Non sono altro che delle etichette composte da cancelletto (#) + parola o insieme di parole e sono brevi e concisi; vengono prevalentemente utilizzati nei social network per contestualizzare l’espressione di un concetto, per etichettarlo e partecipare così alla conversazione su quel particolare argomento.

Leggi Tutto »
ottimizzare-post-facebook
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Ottimizzare i post su Facebook in poche mosse

Molti dei nostri amici ottici utilizzano proprio Facebook per coinvolgere i propri clienti e promuovere i propri servizi, ben sapendo che è proprio in questo social network che tante persone spendono ore e ore al mese relazionandosi, informandosi e raccontandosi;

proprio per questo, in questo post vi raccontiamo come ottimizzare i post della vostra Pagina in poche semplici mosse, in modo da aumentare la possibilità di attirare l’attenzione della vostra audience e coinvolgerla.

Pronti? Partiamo!

Leggi Tutto »
ecommerce-ottici
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

E-commerce e Centri Ottici: ne vale la pena?

Complice la vasta scelta che offre la Rete, la possibilità di acquistare seduti sul proprio divano e spesso i prezzi più bassi, acquistiamo sempre più on-line;

il fenomeno dell’e-commerce sfida la crisi e continua con la sua crescita inarrestabile, e dopo aver toccato un fatturato di 24,2 miliardi di euro l’anno passato, nel 2015 l’Internet Economy in Italia si candida a rappresentare tra il 3,3 e il 4,3% del PIL.

Non male, eh? L’anno passato questo settore ha generato un fatturato di 24,2 miliardi di euro nel nostro paese (anche se i veri protagonisti della crescita di questo settore continuano ad essere i grandi marketplace come Amazon o Ebay), si dimostra indispensabile per vendere all’estero, il mobile è sempre più trainante nell’acquisto in Rete ed è in crescita importante per settori quali informatica, editoria, alimentazione e abbigliamento.

Leggi Tutto »
LinkedIn-per-centro-ottico
Social per gli ottici
Veronica Gentili

LinkedIn per il Centro Ottico: cosa, come e perché

LinkedIn è il social network professionale per eccellenza; con oltre 350 milioni di utenti iscritti, di cui 8.974.753 in Italia al momento in cui scriviamo, è lo spazio perfetto in cui promuoversi sia come professionisti che come aziende.

All’interno di LinkedIn, come persone, è possibile costruirsi un vero e proprio curriculum vitae digitale che racconti le nostre competenze, esperienze, studi, attività ed eventuali segnalazione da parte di colleghi e clienti, crearsi un vero e proprio blog, trovare ed offrire lavoro;

come aziende invece è possibile crearsi una Pagina in cui inserire una panoramica dell’impresa, le varie specifiche (tipologia, numero dipendenti, settore, etc) e, naturalmente, aggiornare i propri follower con post ad hoc.

Ma come valorizzare la presenza del nostro Centro Ottico in questo Social Network?

Ottimizza la Pagina LinkedIn dell’azienda

La Pagina del tuo negozio di ottica è un biglietto da visita importante per spiegare a potenziali fornitori, partner e dipendenti chi sei, cosa offri e di quale struttura disponi.

Ti consiglio di curarla con particolare attenzione, inserendo logo e immagine di copertina di qualità e curando la Panoramica dell’attività; è da qui che le persone capiranno chi sei e cosa offri (e magari perché sceglierti)!

Inoltre, fai attenzione che tutti i dipendenti del tuo Centro Ottico segnalino nel loro profilo che lavorano proprio per la tua impresa, in modo che chi arriva nella pagina possa vedere subito chi e quanti dipendenti conta.

Ricordati che siamo in un social network, per cui è importante mantenere la pagina aggiornata, rispondere agli eventuali commenti e pubblicare contenuti che possano interessare la tua audience, i tuoi follower. Segnala la presenza della Pagina aziendale sul sito e nel materiale pubblicitario del tuo negozio, così inizierai a costruire il tuo pubblico!

Leggi Tutto »
Content-marketing-centro-ottico
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Perché promuoversi con il Content Marketing

Se leggi magazine che trattano di comunicazione o frequenti forum e gruppi affini a questa tematica avrai sicuramente sentito parlare di Content Marketing come una tipologia di marketing molto in voga al momento (ok, a dire il vero è più chiacchierata che professata); ma di cosa si tratta esattamente? E come potrebbe beneficiarne la tua azienda?

Cosa significa “fare Content Marketing”

Evoluzione naturale dellInbound Marketing, il Content Marketing consta nel creare e offrire contenuti utili e di qualità alla nostra audience; no, non si tratta semplicemente di regalare qualcosa, quanto più di avere una strategia che miri a rispondere attraverso risorse specifiche (articoli, e-book, white paper, infografiche, video…) ai bisogni, curiosità, desideri, domande dei nostri target group.

L’obiettivo è quindi quello di attrarre e mantenere clienti in modo totalmente diverso da ciò che ci insegna il marketing tradizionale o la pubblicità che rompe e interrompe;

dopotutto, le persone sono sempre più stanche di essere tartassate da aziende che, ad ogni angolo, sia offline che online, cercano di vender loro qualcosa e, forse, coinvolgerle anziché stressarle potrebbe essere il modo giusto per avvicinarle al nostro brand!

Leggi Tutto »

5 segnali che il tuo sito web è da rifare

Probabilmente quando hai fatto fare (o rifare) il sito web del tuo Centro Ottico hai pensato che saresti stato a posto per un bel po’ di anni;

insomma, quante volte mai andrà smontato, rifatto e rivisto un sito web?

Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, le tecnologie cambiano rapidamente, le abitudini e le preferenze delle persone altrettanto e in men che non si dica il sito web che hai fatto costruire per la tua azienda solo 2 o 3 anni fa è diventato obsoleto, difficilmente navigabile e lontano dai nuovi standard. Ma quali sono i chiari segnali che è l’ora di rivedere il sito del tuo Centro Ottico?

1. Non è ottimizzato per i dispositivi mobili

Quando lo navighi dal tuo smartphone devi costantemente ingrandire e rimpicciolire bottoni, testi e pagine per riuscire a capirci qualcosa? Peggio, alcune parti del sito si sovrappongono o spariscono? Ok, probabilmente il tuo sito non è ottimizzato per la navigazione da dispositivi mobili ed è un bel problema visto che non solo le persone navigano (quindi si informano e acquistano) sempre più tramite smartphone e tablet, ma lo stesso Google tende a penalizzare i siti non mobile-friendly.

Occorre correre ai ripari se non vuoi perdere altri preziosi potenziali clienti!

2. Non è aggiornato e/o aggiornabile

È fondamentale che il sito della tua impresa sia costantemente aggiornato e, quindi, aggiornabile. Sta a te scegliere se gestire autonomamente l’aggiornamento delle news e/o offerte o delegare qualcun’altro come la web agency che te lo ha messo su, l’importante è che chi lo visita non si trovi davanti novità datate Luglio 2012 o un prodotto/servizio che ormai non offri più. Che figura ci faresti?

Leggi Tutto »
YouTube-per-ottici
Social per gli ottici
Veronica Gentili

YouTube per gli Ottici

Sicuramente avrai utilizzato più di una volta YouTube, magari per vedere il video di un evento, seguire un tutorial o guardare quello sketch tanto divertente che il tuo amico ti aveva consigliato;
questo social network è entrato a far parte delle nostre vite quotidiane proprio perché permette in modo semplice e veloce di caricare video, guardarli, commentarli e condividerli con i nostri amici.

In questo post ti spieghiamo meglio di cosa si tratta e perché rendere You Tube parte della strategia marketing del tuo Centro Ottico.

1. La piattaforma leader mondiale dei video online

You Tube è una piattaforma web che permette di caricare e visualizzare video online in modo totalmente gratuito; nata nel 2005, viene comprata solo un anno dopo da Google e ad oggi rappresenta il terzo sito al mondo più visitato dopo Google e Facebook.

You Tube non è un semplice database di video da consultare a piacimento, ma un vero e proprio social network nel quale è possibile interagire (attraverso il proprio profilo Google Plus) commentando i video, esprimendo il proprio gradimento sugli stessi, iscrivendosi ai vari canali, includendo i video anche nelle proprie Pagine web (embedding) e, ovviamente, negli altri social network.

2. Un’occasione unica per raccontarsi e farsi conoscere

Sono i numeri di You Tube a far davvero riflettere e a far capire come questo social network possa davvero rappresentare un’opportunità di business: si parla infatti di circa di 1 miliardo di iscritti, 4 miliardi di visualizzazioni video al giorno di cui 1 miliardo da mobile, 300 ore di video caricate sulla piattaforma ogni minuto e 6 miliardi di ore di video guardate ogni mese.

Leggi Tutto »
instagram-centri-ottici-cosa-come-perche
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Instagram per ottici: cosa, come e perché

Sicuramente avrai già sentito parlare di Instagram; non è una semplice applicazione gratuita, ma un vero e proprio social network interamente basato sulla comunicazione visiva, che ha fatto della sua semplicità di utilizzo e della possibilità di modificare le foto in pochi passi il suo successo. Se credi che il suo utilizzo si debba limitare solo al tempo libero, commetti un grosso errore: proprio come Facebook, Instagram può rappresentare una risorsa di business per il tuo Centro Ottico. Scopriamolo insieme!

Instagram, un mondo di immagini e…hashtag!

Nasce nel 2010 come app gratuita che permette di scattare foto o caricare immagini, modificarle tramite vari strumenti offerti e l’applicazione dei caratteristici filtri, geolocalizzarle e pubblicarle sia sul social network stesso di Instagram che su altri (Facebook, Foursquare, Twitter…). L’app ha immediatamente molto successo, tanto che nel 2012 il buon Facebook lo acquisisce; con il tempo il social si arricchisce di ulteriori funzionalità, compresa la possibilità di fare o caricare micro-video di 15 secondi, modificarli e applicarvi filtri. Oltre ai video e alle immagini, tra i protagonisti di questo social troviamo gli hashtag, “etichette” che permettono di contestualizzare ciò che condividiamo e di ricercare contenuti all’interno della barra di ricerca del social stesso.

Leggi Tutto »

Alcune delle nostre storie di successo

FOCUS CRM: l'esperienza di Ottica Caradonna

FOCUS CRM è un software dedicato ai centri ottici che desiderano fidelizzare i clienti gestendo relazioni di lungo periodo con metodo ed analisi.
intervista

FOCUS CRM: la scelta di Filottica

Marco Brusoni ci racconta perché Filottica ha scelto FOCUS CRM e come sta utilizzando il software con successo.
intervista