
Mido 2016: prenotate un corso al nostro stand!
Il 27, 28 e 29 febbraio saremo presenti a Mido 2016 allo stand M27 del Padiglione 3. Vi diamo due ottimi motivi per venire a trovarci in fiera: il lancio

Il 27, 28 e 29 febbraio saremo presenti a Mido 2016 allo stand M27 del Padiglione 3. Vi diamo due ottimi motivi per venire a trovarci in fiera: il lancio

Ebbene sì, le inserzioni sono sbarcate anche su Instagram, uno dei social network a più rapida crescita oggi, lo spazio social delle immagini per eccellenza.
Da pochi mesi infatti è possibile sponsorizzare i nostri contenuti anche qui, utilizzando la stessa piattaforma pubblicitaria di Facebook, in modo relativamente semplice e rapido.
Ma come funzionano?

Come sicuramente avrai notato, Facebook sta diventando molto di più che un semplice spazio in cui le persone si raccontano e si relazionano, ma un vero e proprio luogo in cui i consumatori incontrano le aziende e si aspettano di venir ascoltati, di ricevere risposte alle loro domande e ai loro problemi.
Mark Zuckerberg lo sa bene e proprio per questo offre strumenti sempre più specifici e sofisticati per poter gestire le conversazioni con i propri clienti e fare vera e propria “Customer Care”.
Scopriamoli insieme e vediamo come utilizzarli per il nostro Centro Ottico.

Chi non conosce WhatsApp? Si tratta di un’applicazione di messaggistica istantanea, ad oggi proprietà di Facebook inc., che permette di inviare messaggi testuali, video, file audio e fare chiamate voIP, tutto con una semplice connessione internet.
Grazie alla sua facilità di utilizzo e alla possibilità di creare veri e propri gruppi con i quali condividere quotidianamente ciò che vogliamo, WhatsApp oggi conta 900 milioni di utenti attivi al mese, 320 milioni di utenti attivi e circa 30 miliardi di messaggi inviati al giorno.
Ciò che più ci interessa è che questo strumento non è solo utile alla nostra vita personale per sentirci con vecchi amici, figli, genitori e co., ma rappresenta anche un’interessante opportunità di business, per aziende piccole e grandi.

La maggior parte delle iniziative di comunicazione che le imprese mettono in pista periodicamente hanno un solo obiettivo primario: acquisire nuovi clienti.
Non c’è niente di sbagliato in questo, se non fosse che spesso investiamo tantissimo tempo, energie e denaro nel farci conoscere da nuove persone, considerare da esse e acquisirne la fiducia, dimenticando di dedicarci a tutti quei consumatori verso i quali abbiamo già intrapreso queste iniziative, tutti coloro che sono già vicini al nostro business e, se soddisfatti, sarebbero molto più propensi all’acquisto ripetuto di un qualsiasi estraneo: i nostri clienti.
Anche perché, parliamoci chiaro; in media, costa ben 5 volte di più acquisire un nuovo cliente che ritenerne uno acquisito.
Già, ma come fare? Dobbiamo garantire un’ottima customer experience.

Sono la prima generazione a non aver bisogno di un adulto per reperire informazioni, non sentono il bisogno di mettere radici attraverso il matrimonio e i figli (se non molto tardi) e sono la generazione più numerosa di sempre.
Sono i Millennials, quelli nati tra il 1980 e il 2000, coloro che entro il 2020 rappresenteranno la metà della forza lavoro e che sono e saranno sempre più i nostri clienti.
Ma quali caratteristiche accomunano questa nuova generazione da conquistare e fidelizzare?
Conoscerli e avvicinarli è un passo fondamentale per garantire il futuro del nostro business.

Le e-mail fanno parte della nostra vita di tutti i giorni, sia lavorativa che personale, complice anche l’avvento degli smartphone e la possibilità di scaricarle e leggere in qualsiasi momento.

Lo scrittore romano Publilio Siro diceva che “una buona reputazione ha più valore del denaro”.
Come dargli torto? Chiunque si occupi di business, sa che ciò che le persone pensano della sua impresa è fondamentale per far sì che cresca ed abbia un futuro.
Per quanto sia importante però, sono molte le aziende che si dimenticano (o forse non sanno) che on-line le persone si scambiano continuamente pareri su brand ed esperienze con determinati prodotti e servizi attraverso social network, blog e forum.
Se poi pensiamo che il passaparola è la leva promozionale più potente che ci sia dall’inizio dei tempi e che il consumatore medio sempre più si informa on-line e legge opinioni prima di acquistare qualsiasi cosa, ci rendiamo conto che ascoltare cosa le persone dicono del nostro Centro Ottico nel web è tremendamente importante.
Ma come fare?
In questo post vediamo come scoprire e monitorare le conversazioni on-line che riguardano noi e…i nostri competitor!