Skip to content
Manifestazioni-a-premio
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Coinvolgere i clienti con i concorsi a premio: ne vale la pena?

A chi non piacciono i concorsi?

Quelli in cui si partecipa per vincere un gadget, un prodotto gratuito o, addirittura una vacanza, magari in cambio di una foto, di una dedica o della semplice partecipazione;

spesso si ha la possibilità di vincere qualcosa che ci piace con il minimo sforzo ed è proprio per questo che i concorsi piacciono a tutti, vi partecipano in tanti e, di rimando, molte aziende li utilizzano per riconquistare il favore dei propri clienti o trovarne di nuovi.

Sì, i concorsi rappresentano un ottimo modo per coinvolgere il proprio pubblico e l’avvento dei social network in particolare ha dato nuova linfa a questa “pratica promozionale”, proprio perché favorisce il coinvolgimento del proprio pubblico e, appunto, è un rapido modo per catturare l’attenzione delle persone, tanto che è facile imbattersi in brand piccoli e grandi che imbastiscono contest last minute “regalando qualcosa alla foto più votata” o “offrendo un prodotto/servizio gratis al primo fa una determinata azione”.

Ma è davvero così semplice fare concorsi e soprattutto…cosa dice la legge in merito?

Prima di indire un concorso devi sapere che…

la legge italiana è davvero molto stringente in materia di concorsi, il cui nome esatto è “manifestazioni a premio” ovvero “manifestazioni pubblicitarie in cui il premio viene conferito ai partecipanti anche senza richiedere ad essi la condizione di acquisto o vendita di prodotti o servizi”.

Per indire un concorso occorre infatti:

  • la redazione del regolamento (come previsto dal c. 1, art. 11, D.P.R. 430/2001)
  • la prestazione della cauzione (pari al 100% del montepremi)
  • la preventiva comunicazione di svolgimento al Ministero dello Sviluppo Economico
  • il verbale di chiusura redatto da un notaio o funzionario della Camera di Commercio
Leggi Tutto »
Mobile-oriented
Marketing per il Centro Ottico
Veronica Gentili

Imprese Mobile-Oriented: un must per il presente e il futuro

Siamo sempre più connessi alla Rete in ogni momento della nostra giornata, ma soprattutto, sempre più attraverso i nostri smartphone e tablet.
Basta guardarci intorno per vedere persone di tutte le età cercare gli orari dell’autobus in mobilità, chiedere a Google il supermercato più vicino dal proprio iPhone, magari acquistare i biglietti per il concerto del nostro cantante preferito con il tablet mentre aspettiamo il nostro turno dal dentista.
Ma quali sono i reali numeri di Internet e mobile nel Belpaese?

L’Italia è un paese con più abbonamenti mobile che…abitanti!

Eh sì, in Italia si ha una penetrazione degli abbonamenti mobile del 158% e delle 4.7 ore spese al giorno su Internet da un italiano medio, 2.2 sono, appunto, da mobile.

Non solo, secondo il rapporto sullo stato del mondo Digital, Social e Mobile nel 2014 a cura di WeAreSocial, il 92% dei proprietari di smartphone lo utilizza per cercare info sui prodotti ed il 30% ha effettuato un acquisto tramite il dispositivo mobile.
Ovviamente, tra le prime attività svolte attraverso i cellulari figurano anche l’informazione, il Social Networking, l’invio di e-mail.
Si prevede un sempre maggiore accesso e fruizione di Internet da mobile nei prossimi anni e qualsiasi impresa, piccola o grande che sia, non può non tenerne conto nelle proprie strategie di marketing, sia di oggi che di domani.

Leggi Tutto »
FatturaPA_website_2018
Fiere ed Eventi
Maria Chiara Visentin

Mido 2015: FOCUS FatturaPA

Dal 31 marzo 2015 tutti gli enti della Pubblica Amministrazione accetteranno solo fatture elettroniche XML conformi alle specifiche di legge e non potranno procedere al pagamento di documenti non trasmessi

Leggi Tutto »
Psicologia-online
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Pillole di psicologia applicata ai Social Network

Come ben sai, i Social Network non sono altro che reti di persone unite da interessi comuni o, più semplicemente, dalla comune voglia di raccontarsi e informarsi; le aziende hanno presto capito di poter rendere queste reti una risorsa di business, creandole (pensa a Facebook Inc.) o abitandole in modo appropriato (le imprese presenti su Facebook tramite una Pagina, appunto).

Per riuscire ad entrare efficacemente in questi network e renderli alleati della nostra azienda dobbiamo innanzitutto capire i motivi e le dinamiche che caratterizzano i veri protagonisti dei social: il nostro pubblico, le persone.

Ecco alcune pillole di psicologia applicata a questi spazi per aiutarti a farne davvero una risorsa di business!

1. Ci facciamo influenzare da ciò che fanno in tanti…e dai nostri amici!

Non c’è promozione migliore del passaparola spontaneo tra le persone, giusto? Ciò che dicono e fanno gli altri incide sulle nostre scelte (non a caso portali come TripAdvisor basati sui consigli hanno avuto tantissima fortuna) e nella percezione che abbiamo del prossimo, di brand e prodotti. Questo meccanismo si chiama “riprova sociale” e si vede particolarmente bene in queste reti in cui il passaparola positivo e negativo trova il suo habitat naturale, proprio per la facilità di racconto e diffusione di opinioni. Per volgere a tuo favore questa meccanica, assicurati di avere buone recensioni nei tuoi presidi social dove previsto, stimolare commenti positivi da parte dei tuoi clienti e di avere un buon numero di persone che ti seguono e interagiscono con il tuo social account (mi raccomando, non comprare fan o follower, sarebbe solo dannoso!)

Leggi Tutto »
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Ho aperto un blog per il mio Centro Ottico…e ora cosa scrivo?

Se hai letto il nostro articolo sui motivi per aprire il blog del tuo Centro Ottico, ti è venuta una gran voglia di iniziare subito, ma ti sarai anche chiesto:
cosa scrivo?
Di quali contenuti popolare il mio blog per intercettare potenziali clienti e rafforzare il rapporto di fiducia e stima con i miei clienti acquisiti?
In questo post di offriamo alcune idee sulle quali costruire i post del tuo blog, ricordati però che è fondamentale non solo il contenuto, ma anche l’approccio a questa risorsa:
saranno la continuità, la cura e l’ascolto costante dei bisogni e desideri del tuo pubblico a premiarti!

1. Le domande frequenti dei tuoi clienti

Sembra banale, eppure il blog potrebbe essere la risposta a tutte quelle domande che ciclicamente ti vengono poste dai tuoi clienti; potresti infatti creare una rubrica settimanale o mensile in cui rispondi alle domande più frequenti sui prodotti e servizi che offri, dando non solo un servizio utilissimo ai tuoi clienti, ma intercettando già le probabili domande dei tuoi potenziali clienti!
E poi…hai idea di come sarebbe cool rispondere alla domanda in negozio con un bel “ecco le cose stanno così..ma puoi approfondire la questione sul nostro blog a questo indirizzo”?

2. Le novità e promozioni

Il blog può anche rappresentare uno spazio da popolare costantemente con le news non solo del tuo negozio (pensa ad una nuovo servizio e prodotto offerto!), ma anche di settore e dei brand di cui vendi i prodotti; pensa ad una nuova linea, ai trend del momento, ad una tipologia di lenti a contatto innovative da raccontare.
Questo non significa far diventare il tuo blog una sterile rassegna stampa che riporta il lancio della nuova linea Just Cavalli, quanto più un racconto unico e originale delle novità di negozio e settore viste con gli occhi del tuo brand e, soprattutto, raccontate con la voce del tuo brand.
Puoi anche utilizzare questo spazio per informare il tuo pubblico delle promo in arrivo o in corso!

Leggi Tutto »
nico-caradonna-ottico-web
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Social Media e Centri Ottici: il curioso caso di Nico Caradonna

Cosa succede quando un giovane ottico con una grande passione e curiosità per il proprio lavoro incontra i social network?

Cose belle, indiscutibilmente;
un paio di occhiali smette di essere un banale strumento da dover acquistare per forza e diventa un modo di esprimere la propria personalità, un gioiello da indossare;
l’ottico dismette gli abiti di chi vuole venderti qualcosa e diventa un narratore di storie, sogni, opportunità e valori.
Stiamo vaneggiando?
No, quello che ti stiamo raccontando accade davvero ed è il curioso caso di Nico Caradonna, Ottico, Ortottista, Riabilitatore Visivo e…Optical Design Blogger!

Quando il mondo dell’Ottica incontra Web & Social Network

Nico lavora presso VisionOttica Caradonna a Modugno, centro ottico creato dal padre e che oggi il nostro Ortottista gestisce insieme al fratello; fin qui niente da segnalare, se non il sorriso che strappano le parole di Nico “..dedico gran parte delle mie energie nell’attività di famiglia: un negozio di ottica che mio padre ha costruito con dedizione e coraggio negli ultimi 20 anni. Da lui ho ereditato l’amore smisurato per gli occhiali, la mia più grande passione.

Ciò che rende davvero interessante questo caso è la dedizione e la modalità con la quale Nico ha deciso di fare del web ed in particolare dei social network alleati del proprio business, con una cura particolare in termini di personal branding;
perché, in fondo, quando scegliamo un Centro Ottico di fiducia, in realtà scegliamo il nostro Ottico di fiducia, no?

Da una parte, infatti, c’è il vero e proprio negozio di Nico che, tramite il sito offre news, risorse di moda e benessere visivo (no, non è una semplice vetrina!) e, tramite i social network, offre un’esperienza visual all’interno del mondo degli occhiali e dell’ottica, un’esperienza fatta di eleganza, stile e moda.

Dall’altra parte c’è Nico in prima persona con il suo blog “Nico Caradonna Vision Emotion”, uno spazio che parla di Visione, Emozione, Innovazione, in un modo dal quale è impossibile non farsi coinvolgere.

Leggi Tutto »

Alcune delle nostre storie di successo

FOCUS CRM: l'esperienza di Ottica Caradonna

FOCUS CRM è un software dedicato ai centri ottici che desiderano fidelizzare i clienti gestendo relazioni di lungo periodo con metodo ed analisi.
intervista

FOCUS CRM: la scelta di Filottica

Marco Brusoni ci racconta perché Filottica ha scelto FOCUS CRM e come sta utilizzando il software con successo.
intervista