Come già ti avevamo raccontato nel post “Marketing Digitale: l’importanza delle immagini e dei video” e in YouTube per gli Ottici, i video sono sempre più importanti nella strategia digitale di qualsiasi azienda;
entro il 2017 il traffico internet generato dai video sarà circa il 74% del totale e sono sempre più i marketer che lo integrano nel proprio piano promozionale.
Oltretutto, pare proprio che il 2015 sia stato incoronato come “l’anno del video marketing” e non possiamo di certo perderci questa possibilità di collegarci ai nostri clienti e potenziali in modo nuovo, immediato e coinvolgente, no?
Già, ma come fare?
Prima di tutto, dobbiamo capire cosa vogliamo e possiamo raccontare attraverso i video.
Potremmo fare dei tutorial in cui spieghiamo come utilizzare un determinato prodotto o in cui commentiamo gli ultimi trend in fatto di occhiali, potremmo anche offrire dei consigli specifici in fatto di cura della vista (come fa l’ottimo #otticodelweb, ad esempio) o magari trovare un modo simpatico per raccontare la storia del nostro Centro Ottico (dai uno sguardo al video di Arborea per capire meglio di cosa sto parlando) o anche gli eventi ed iniziative che vi si svolgono;
possiamo anche offrire degli webinar (veri e propri seminari on-line in tempo reale) in cui rispondiamo direttamente alle domande più frequenti dei nostri clienti.
(A proposito, hai partecipato ad uno dei nostri webinar gratuiti su FOCUS 10?)
Abbiamo quindi la possibilità di scegliere tra una strategia nel lungo periodo, una serie di appuntamenti per così dire, oppure delle iniziative spot in cui affianchiamo i video alla nostra più ampia strategia promozionale.