
Come trasformare il profilo Instagram in un profilo aziendale
Proprio come per Facebook in cui esistono le Pagine e i Profili Personali, anche su Instagram da un po’ di tempo esistono i profili personali e gli account business; mentre i primi sono pensati appunto per le persone che voglio utilizzare il social network per raccontarsi e ispirarsi, i secondi sono stati creati appositamente per chi ha intenzione di generare business attraverso la piattaforma ed ha quindi necessità di promuoversi e di misurare costantemente i risultati raggiunti.
A differenza dell’account personale infatti, con quello business si può:
- avere accesso alle statiche relative alle attività dell’account (vedrai dati quali numero di persone raggiunte, visualizzazioni, interazioni, click, etc)
- impostare il bottone di Contatto sulla parte alta del profilo, includendo indicazioni stradali, numero di telefono e/o email
- includere categoria e indirizzo fisico del punto vendita accanto alla descrizione del profilo
- collegare l’account alla pagina Facebook del tuo Centro Ottico e quindi farla gestire dagli amministratori, editor etc della Pagina stessa