
Oltre il bancone: perché l’ottico deve entrare nel cloud
Dal negozio fisico all’impresa connessa: come la cultura del cloud ridefinisce libertà, efficienza e relazione nel mondo dell’ottica.

Dal negozio fisico all’impresa connessa: come la cultura del cloud ridefinisce libertà, efficienza e relazione nel mondo dell’ottica.

Continuano gli appuntamenti dei webinar di Alessandra Salimbene, realizzati in collaborazione con Bludata. “Come leggere e usare i dati per costruire strategie di mercato efficaci” Giovedì 23 ottobre h 14:30

Webinar a cura di Alessandra Salimbene, in collaborazione con Bludata Dal back to school al Mese della Vista, fino a Natale.Come gestire al meglio l’autunno caldo del Centro Ottico? L’ultimo

10 LUGLIO h 14.30 – 15.30 Continuano gli appuntamenti dei webinar di Alessandra Salimbene, realizzati in collaborazione con Bludata. Dal back to school al mese della vista, fino ad arrivare

Lo scorso 6 giugno si è tenuta la seconda edizione del Data Protection Forum, l’appuntamento annuale dedicato alla cultura della protezione dei dati e della sicurezza informatica.
Siamo stati presenti all’evento e abbiamo raccolto i passaggi più significativi dell’intervento di Valentino Pavan, che si è rivelato ispirante per tutti gli imprenditori attenti alla sicurezza e alla continuità aziendale.

Ultimamente si sente spesso parlare di accessibilità digitale e il motivo è semplice: dal 28 giugno 2025 entrerà in vigore il European Accessibility Act (EAA), una normativa europea che impone

Nel lavoro quotidiano di un centro ottico la gestione corretta dei dati è essenziale. Non solo per garantire un servizio preciso e personalizzato ai clienti, ma anche per mantenere efficiente

Questo post è stato ispirato dalla MasterClass sullo Storytelling tenuta da Nicola Di Lernia Il 24/03/2025. Il nome dell’ottico è di fantasia, ma la storia è vera.