
Il segreto del successo non è la fretta: imparare a fidarsi del percorso
Guardare solo al “cassetto del giorno” non basta più. Crescere significa alzare lo sguardo, avere fiducia e dare tempo alle strategie di maturare

Guardare solo al “cassetto del giorno” non basta più. Crescere significa alzare lo sguardo, avere fiducia e dare tempo alle strategie di maturare

Creare una strategia imprenditoriale, anche di breve periodo, è fondamentale per ottenere i risultati desiderati, far crescere il proprio Centro Ottico e, soprattutto, disporre di indicatori efficaci per misurare e comprendere se il percorso intrapreso è quello corretto.

Troppo spesso il fulcro dell’attività professionale dell’ottico-optometrista si concentra su alcuni periodi della vita: l’over 45-50, quando con la presbiopia si lavora nell’ambito delle lenti progressive e, al limite, l’area

Nel 2017 sentii l’esigenza di creare un nuovo modello di marketing per il Centro Ottico, che fosse l’evoluzione del Retail Marketing Puzzle, perché volevo costruire qualcosa che aiutasse l’ottico imprenditore

La gestione dell’assortimento in un centro ottico è un’arte che combina con maestria elementi di marketing, finanza, gestione e cultura. In un’era dove la concorrenza è spietata e i gusti

Settembre, tempo di ripresa per tutti e, in particolare, tempo di ritorno a scuola. Le campagne “back to school”, tipiche di altri ambiti del retail come la cartoleria o l’abbigliamento,

Il settore ottico è un mercato competitivo, ma ci sono strategie che possono fare la differenza tra il successo e il fallimento di un centro ottico. Uno degli aspetti fondamentali

Ultimamente si è tornato molto a parlare di CRM per il Centro Ottico, complici le possibilità che nuove tecnologie informatiche offrono di ampliare e personalizzare in modo estremamente preciso le